Classe III A in visita al progetto "Seabin"
La classe III A articolata in indirizzo “Biotecnologie ambientali” e indirizzo "Gestione dell'ambiente e del territorio" dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti ha partecipato a un’uscita didattica a Viareggio, dove, con le docenti Lara Pacini e Margherita Lunati, è stata ospite del Circolo Nautico. Qui il presidente di “iCare Viareggio” e gli esperti dell’associazione “Marevivo”, che dal 1985 si occupa di tutela dell’ecosistema marino contro fenomeni come pesca illegale e inquinamento da microplastiche, hanno presentato il progetto “Seabin”, attivo nel porto della Madonnina. Il Seabin è un dispositivo in grado di raccogliere grandi quantità di rifiuti galleggianti, fino a un chilo e mezzo al giorno, in prevalenza costituiti da plastiche e microplastiche, e immagazzinarli per poi smaltirli.
La giornata dei ragazzi è proseguita poi in spiaggia, dove sono stati prelevati campioni di acqua di mare che saranno sottoposti, durante le esercitazioni laboratoriali a scuola, a analisi microbiologiche; l’articolazione Biotecnologie ambientali, la nuova curvatura dell’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” inaugurata all’Anzilotti lo scorso anno, forma infatti tecnici in grado di analizzare l’impatto sull’ambiente delle attività umane e delle relative emissioni inquinanti, e gli sbocchi lavorativi per chi si diplomerà in questo ambito, nei prossimi anni, non mancheranno di certo.
Classe III A in visita al progetto "Seabin"


