"Viviamo in sicurezza" all’Anzilotti

Le classi terze dell’indirizzo “Agraria” dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti hanno partecipato al progetto “Viviamo in sicurezza”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con l’obiettivo di sensibilizzarli sul tema degli infortuni sul lavoro, nell’ottica di promuovere l’idea del benessere individuale e collettivo negli ambienti professionali; “in questo”, ricorda Luca Mazzi, che del progetto è promotore e sviluppatore, “la scuola è essa stessa un luogo di lavoro, deputato alla formazione dei ragazzi che un domani saranno impiegati in aziende o altro, e alla prevenzione degli infortuni e delle cosiddette morti bianche, che di bianco non hanno proprio niente”. Luca Mazzi, che ha perso l’uso delle gambe a causa di un grave infortunio sul lavoro occorsogli quando aveva appena 19 anni, il 13 luglio del 2000, ha portato la sua toccante testimonianza ai ragazzi in modo molto diretto, suscitando momenti di commozione ma anche, grazie allo spirito e all’ironia che usa nel parlare con loro, sorrisi e risate.

Il progetto è patrocinato dal Comune di Pescia e ha visto la partecipazione all’incontro del sindaco Riccardo Franchi e dell’assessore alla sicurezza, ambiente, turismo, mobilità, trasporti e agricoltura Maurizio Aversa; rientra inoltre nelle attività curricolari obbligatorie di orientamento e formazione in materia di sicurezza previste per il triennio e inserite, a partire dallo scorso anno scolastico, nel Piano triennale dell’Offerta Formativa.

Viviamo in sicurezza all’Anzilotti
Viviamo in sicurezza Viviamo in sicurezza Viviamo in sicurezza Viviamo in sicurezza Viviamo in sicurezza